

Stefano Manunta
Consulente commerciale presso La Matta dal 2016

La cura della tosatrice è un elemento imprescindibile per il professionista.
Perché uno strumento di lavoro funzionante e ben tenuto ti permette di lavorare bene e senza intoppi; una lama non raffreddata e igienizzata si deteriora rapidamente causando, a te un nuovo costo, al cliente fastidiose irritazioni alla pelle.
I tuoi strumenti di lavoro rappresentano l’immagine che vuoi dare di te al cliente che viene in salone.
Per tutti questi motivi che sembrano banali, ma non lo sono affatto, voglio parlarti di come effettuare la manutenzione delle tue tosatrici, per garantire lunga vita e un lavoro più efficiente.
Una corretta routine di manutenzione è determinata da pochi e semplici passaggi:
- Pulire accuratamente le lame del rasoio dopo ogni utilizzo | Utilizza spazzole specifiche per la pulizia delle lame o un’alternativa efficace è rappresentata dall’aria compressa (bomboletta da Pc oppure compressori cordless) che va a eliminare i residui di capelli non visibili ad un primo sguardo.
- Raffreddare e lubrificare periodicamente le lame | Fondamentale per mantenere inalterata la capacità di taglio, oltre a rendere la rasatura meno stressante per la pelle.
Con un unico gesto, attraverso uno spray multi-azione pulisci, raffreddi, igienizzi, lubrifichi e previeni la formazione della ruggine della parte tagliante.
Noi ti consigliamo questi prodotti:
No Brand Clipper Oil 100 ml: La formula speciale rinnovata assicura che le lame di taglio si muovano più agevolmente e riduce anche la resistenza, il calore e il processo di usura. Le lame rimangono affilate più a lungo per prestazioni ottimali.
Usalo regolarmente. Metti 2 o 3 gocce di olio tra le lame di taglio. Accendi il taglia capelli in modo che l’olio sia distribuito uniformemente. L’olio non è grasso, è inodore e incolore.
Se invece preferisci uno Spray scegli:
Nuovo spray lubrificante 3 in 1 Gordon nel formato bomboletta spray da 400ml.
Lubrifica, pulisce, igienizza, raffredda la lama e previene la ruggine.
Non lascia residui ed è utilizzabile anche per forbici.
Tutti questi semplici consigli e accorgimenti sono quelli che ti servono per garantire lunga vita ai tuoi strumenti, garantirti efficienza del servizio che offri e facilità nello svolgere il tuo lavoro.
Avere cura e interesse per il proprio lavoro e tutto quello che gli gravita intorno ti garantirà un risparmio di risorse economiche che faciliteranno nel tempo gli investimenti necessari per mantenere efficiente la tua attività.

Non hai voglia di leggere?
Ascolta l'audio!